OGGI E IL FUTURO
Fondazione dell’impresa individuale Armando Lenardi, dedicata principalmente alla manutenzione di impianti industriali nel settore cartario.
Nasce CITAL Srl, acronimo di Costruzioni Impianti Termoindustriali Armando Lenardi.
Espansione oltre i confini nazionali con i primi progetti in Europa.
Ottenuta la certificazione di qualità ISO 9001. L’azienda si afferma a livello globale, con commesse nei cinque continenti.
Una delle prime aziende in Europa a saldare automaticamente Lean Duplex in loco grazie alla tecnologia CITAL.
CITAL acquisisce la certificazione ASME U Stamp
Ampliamento del settore operativo con nuove tecnologie, materiali innovativi e soluzioni su misura.
CITAL viene selezionata come contractor principale per il primo impianto di bioetanolo di seconda generazione (2011). Chevron approva il processo di saldatura ibrida CITAL e assegna un contratto da 10 milioni di dollari per un progetto a Brownfield, Singapore (2013).
Ottenuta la certificazione AD2000-Merkblatt HP0 / HP 100 (2015). Costruzione di due serbatoi gemelli in Duplex da oltre 300 tonnellate ciascuno (2015). Acquisizione di un contratto da 30 milioni di dollari per un progetto PET in Texas, USA (2015). Consegna della prima attrezzatura interamente fabbricata nelle officine CITAL per un cliente in Australia (2016)
Colonna di distillazione in Super Duplex S32760 con diametro 3200/2700mm e altezza 33 metri
Realizzazione di due reattori in SB 265 Titanio Gr2 per l’industria farmaceutica. Nuove colonne di distillazione per l’Australia di cui la più grande Ø3600 x 55 metri (2016).
Acquisizione di un terreno adiacente per espandere la sede produttiva di 10.000 m², raddoppiando la capacità operativa